Stai visualizzando un evento passato. Non è più possibile acquistare i biglietti.

PERCHÉ RIDIAMO? Alle origini del cervello sociale

Fausto Caruana

Fondazione Zoé, Corso Palladio 36, Vicenza

Domenica 16 marzo, ore 11.00

Informazioni di registrazione

MANIFESTAZIONE TERMINATA.
LE REGISTRAZIONI SONO CHIUSE

Descrizione dell'evento

Ridere è un comportamento spontaneo, incontrollato, che fa parte dell'esperienza quotidiana di ognuno di noi. Tuttavia, se ci chiediamo perché ridiamo, difficilmente sappiamo dare una risposta. Fausto Caruana ci porta nel mondo della risata alla scoperta delle sue origini sociali. Ridono solo gli umani? Cosa succede nel nostro cervello quando ridiamo? E perché? La risata, studiata da filosofi, linguisti, psicologi ed etologi, verrà qui analizzata da un punto di vista nuovo, ovvero a partire dalla teoria evoluzionista, per rintracciare le radici di un comportamento che tanto ci coinvolge, affascina e produce in noi uno stato di benessere.

Fausto Caruana Primo ricercatore dell’Istituto di Neuroscienze del CNR, insegna Neuroscienze del linguaggio all’Università di Parma. Autore di numerose pubblicazioni, assieme all’etologa Elisabetta Palagi ha scritto il libro “Perché ridiamo. Alle origini del cervello sociale" edito da il Mulino.